Laboratorio di Ikebana Lallio

Andiamo a Tagliare

Corsi ed eventi

Organizziamo ogni 2 settimane un corso nel Nostro laboratorio di Lallio e numerosi eventi nella Bergamasca

Portate solo le forbici
ANZI NO NON SERVONO PIù
ABBIAmO FORBICI ORIGIGINALI GIAPPONESI
A VOSTRA DISPOSIZIONE

Tutto quello che serve viene fornito da noi: vasi kenzan e ovviamente anche i fiori che poi potrete portare a casa

Giovanni

Mi chiamo Giovanni Marziali, e circa 15 anni venni a conoscenza dell’esistenza di una scuola di Ikebana a Bergamo. Mi sono da allora appassionato a quest’arte, frequentando la scuola Ohara di Bergamo e Milano e seguendo corsi di approfondimento con il Maestro Renè Mutti a Zurigo, seminari intesivi in Francia con la Maestra Annik Gendrot, due tra i massimi esponenti di quest’Arte in Europa. Nel 2021 apro il Laboratorio di Ikebana a Lallio, dove si tengono i corsi e lezioni e seminari. Nel 2022 ho conseguito il diploma di 3° Master. Per info e contatti: 338 1175698

Prossimi eventi

Autunno 2023

Lezione presso il campo “I tulipani di Maddi” a Gorle.

Faremo una lezione con le Dalie scelte e raccolte da voi nel campo di Maddi.

Composizione semplice 25 €

Composizione avanzata 30€

DATA E ORARIO: Domenica 24 Settembre 2023 / h10,00-13,00
MATERIALI COMPRESI: Rami e fiori compresi nella quota di adesione, vaso Ikebana acquistabile a parte
QUOTA: 50€
ISCRIZIONI Andrea +39 339 1351913 / eventi@castelloquistini.com

Laboratorio di lallio

Cosa facciamo

I corsi di Ikebana

Si può iniziare Ikebana durante tutto l’anno, il consiglio è seguire le lezioni con una certa regolarità.

Le lezioni sono a cadenza quindicinale, da settembre a luglio, durano 2 ore circa.

Il costo è di 20€ a lezione compreso di fiori.

In sede troverete tutto il materiale necessario, dai vasi ai kenzan.

Alla fine della lezione si potrà portare a casa il bouquet avvolto in carta velina, per poter rifare a casa la composizione, anche in una nuova forma, perché ogni volta è sempre una nuova esperienza!

Cosa è l’Ikebana

L’ikebana è una pratica giapponese per la composizione dei fiori.

La prima parte della parola Ike (Ikeru) ha svariati significati come Vita, Nascita, Vivere, Venire alla luce, Crescere, Germogliare, Spuntare.

La seconda parte Bana (Hana) indica un cambiamento, una trasformazione in natura… e cosa si trasforma con più facilità se non il fiore? Quindi Ikebana lo possiamo tradurre in Fiori viventi, Portare il fiore alla vita, Dar vita ai fiori, Natura che rinasce.

Foto delle composizioni degli allievi e video degli eventi passati

Ikebana per eventi aziendali: 

Contattaci

laboratorio@ikebanaitalia.it